Cedolare secca affitti brevi 2025: vantaggi e risparmi con AFFITTI'CA
La gestione degli affitti brevi è sempre più diffusa in Italia, sia come forma di investimento che come integrazione al reddito. Ma per ottenere il massimo è fondamentale conoscere la tassazione affitti brevi 2025 e scegliere il regime fiscale più conveniente.
La cedolare secca sugli affitti brevi resta la soluzione preferita da molti proprietari, perché consente di semplificare gli adempimenti fiscali e ridurre l’impatto delle tasse sui guadagni. E con AFFITTI'CA, il vantaggio fiscale diventa ancora più concreto.

Tassazione affitti brevi 2025: come funziona la cedolare secca
Rispetto al regime ordinario, la cedolare secca offre vantaggi concreti:
- Aliquota fissa e trasparente (21% o 26%)
- Niente scaglioni IRPEF né addizionali comunali e regionali
- Esenzione da imposta di registro e bollo
- Gestione semplificata nella dichiarazione dei redditi
In poche parole: meno burocrazia, più chiarezza e un’imposta facile da calcolare per chi vuole risparmiare sulle tasse affitti brevi.

Perché scegliere la cedolare secca sugli affitti brevi

Rispetto al regime ordinario, la cedolare secca offre vantaggi concreti:
- Aliquota fissa e trasparente (21% o 26%)
- Niente scaglioni IRPEF né addizionali comunali e regionali
- Esenzione da imposta di registro e bollo
- Gestione semplificata nella dichiarazione dei redditi
In poche parole: meno burocrazia, più chiarezza e un’imposta facile da calcolare per chi vuole risparmiare sulle tasse affitti brevi.
Con AFFITTI'CA paghi le tasse solo sul canone netto
Il vero punto di svolta arriva grazie a AFFITTI'CA, che agisce come sostituto d’imposta affitti brevi.
A differenza della tassazione tradizionale, con AFFITTI'CA la cedolare secca viene calcolata solo sul canone effettivamente percepito dal proprietario, e non sul lordo.
Sono quindi esclusi dal calcolo fiscale:
- Spese di pulizia
- Commissioni pubblicitarie delle OTA (Airbnb, Booking, ecc.)
- Costo della gestione di AFFITTI'CA
Esempio di calcolo per affitti brevi
- Canone lordo: 1.000 €
- Spese OTA: 183 €
- Pulizie: 100 €
- Gestione AFFITTI'CA: 143 €
- Canone netto percepito: 574 €
La cedolare secca al 21% o 26% si applicherà solo su 574 €, con un risparmio fiscale immediato e trasparente.

Conclusione: più guadagni, meno tasse
Scegliere la cedolare secca sugli affitti brevi è già una scelta intelligente per semplificare la gestione fiscale. Ma affidarsi a AFFITTI'CA significa fare un passo in più: pagare le imposte solo sul reddito realmente incassato, senza gravare su costi accessori, e ottimizzare i guadagni netti.
👉 Vuoi aumentare i tuoi guadagni netti dagli affitti brevi e pagare il giusto al fisco? Scopri come AFFITTI'CA può diventare il tuo alleato fiscale per la gestione degli affitti brevi.